10210
Pallotta Benito
Bivio Colledonico - 64049 Tossicia (TE)
Abruzzo
fiatpallottabenito@virgilio.it
www.pallottabenito.it
3683076071
0861698474
0861698474
Soccorso auto, Off meccanica auto, Off mobile auto, Noleggio auto, Gommista, Custodia giudiziaria, Carrozzeria, Wifi, Carro leggero, Carro leggero 35, Carro semipesante
A24 Autostrada dei Parchi
Colledara / San Gabriele
SS80 / SS150 / SP 491
Teramo Mare
Soccorso stradale auto,Centro Revisione auto, Mobility Stone, Officina autorizzata Fiat, Agenzia Pratiche auto,

Tossicia

Tossicia (TE) sorge immersa nel verde delle colline teramane, su uno sperone incastonato tra due torrenti ai piedi del Gran Sasso d'Italia. Il suo territorio è compreso all'interno dell’area del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Le origini del borgo si perdono nella leggenda, fu a lungo feudo degli Orsini, prima di seguire le vicende della Valle Siciliana di cui fu capitale sotto il dominio dei Mendoza. Il paese appare prevalentemente costruito e restaurato in pietra locale con edifici elevati nel periodo compreso tra il Settecento e l'Ottocento. Nel tessuto urbano che si dipana fra vicoli e piccole strade a gradinata, punteggiate da balconi e terrazze, si trovano numerose abitazioni medioevali con le insegne della famiglia Orsini e bifore, architravi fregiati con stemmi gentilizi ed alcune architetture che risalgono al XV e al XVI secolo. Il paesaggio che lo circonda ha caratteristiche prevalentemente collinari e montuose, ricoperte da aree pascolive e boscose, solcate da numerosi corsi d'acqua che confluiscono nei fiumi Vomano e Mavone. Legati alle loro tradizioni, gli artigiani tossiciani sono famosi per la lavorazione del rame. Borgo di Azzinano, famoso in tutt'Italia per i murales naif che, con colori vivacissimi, caratterizzano i muri delle case rendendo il borgo un museo a cielo aperto. Di anno in anno artisti provenienti da tutta Italia arricchiscono le pareti esterne delle case del borgo soprattutto durante la manifestazione “I muri raccontano… i giochi di una volta” che si tiene ogni anno. Azzinano ha dato i natali ad Annunziata Scipione, una delle più importanti pittrici naif italiane. Il Comune di Tossicia ha dedicato una sala del Museo Etnografico ad un gruppo di sue opere. ( foto:la-notizia.it - italyzone.it testo:abruzzoturismo.it)