Bari è un’importante città portuale situata sulla costa Adriatica e rappresenta da sempre una meta turistica molto amata a livello internazionale. Il porto di Bari è il principale del mare Adriatico e da secoli rappresenta uno snodo fondamentale per il traffici civili e commerciali tra Est e Ovest. Dal punto di vista storico, Bari è anche uno dei centri più importanti della chiesa ortodossa in Occidente e viene ricordata in tutto il mondo per l’accoglienza che la città diede negli anni ‘90 alla popolazione albanese in fuga dal loro paese durante il periodo della guerra fredda.
Dal punto di vista paesaggistico, il capoluogo pugliese, oltre ad offrire un mare spettacolare e cornici mozzafiato, è un luogo ricco di storia e di cultura. La visita della città può partire quindi dal lungomare ed arrivare alle architetture storiche di Bari. Tra queste ricordiamo la stupenda Cattedrale di San Sabino e il Castel del Monte, situato a circa 70 km dal centro.
La città si divide in due parti: la città vecchia e la città nuova. Bari racchiude nell’antico centro storico dei caratteristici vicoli, stretti e contorti, e numerose testimonianze della storia rinascimentale e medievale. Nel centro storico è inoltre ancora possibile incontrare le massaie di una volta intente a preparare all’aria aperta le famose e buonissime orecchiette. Infine, in una bella giornata di sole, non potrete fare a meno di godervi una rilassante passeggiata nel famoso Giardino Botanico o nelle caratteristiche Grotte di Castellana.
( foto:giornaledipuglia.com - consigliamidove.it testo: consigliamidove.it)