10254
Autosoccorso Meccatronica Blandino S.r.l.s.
Via delle industrie 97 - 90040 Isola delle Femmine (PA)
Sicilia
maxell2007@libero.it
www.autosoccorsoblandino.com
3397457477
0918678142
3339822756
Soccorso auto, Soccorso autocarri, Off meccanica auto, Off mobile auto, Trasporto auto, Gommista, Autodemolizione, Custodia giudiziaria, Carrozzeria, Wifi, Carro leggero, Carro leggero 35, Carro semipesante, Carro pesante forche, Carro pesante gru, Carro pesante forche gru, Trattore
A 29
Capaci
Soccorso Stradale Leggero, Soccorso Stradale Pesante, Gommista, Officina Meccanica, Elettrauto

Isole Delle Femmine

Il nome “Isola delle Femmine” a volte crea un po’ di confusione in quanto indica un comune il cui territorio comprende anche… un’isola! Parte del territorio comunale è infatti sulla terraferma, ma di fronte a questa sorge nel mezzo del mare trasparentissimo un isolotto disabitato a forma ovale. L’isolotto è visitabile: salite sull’alto del promontorio per godere di una vista stupenda sul Monte Pellegrino, il promontorio di Capo Gallo, il borgo marinaro dell’Isola delle Femmine, i comuni di Terreni e Capaci e l’isola di Ustica. Dal 1998 quest’oasi di tranquillità a poca distanza dalla costa è una riserva naturale gestita dalla LIPU, la Lega Italiana Protezione Uccelli: con la creazione di questa riserva si vuole proteggere la flora locale e favorire la sosta di specie faunistiche che giungono sull’isola nel corso dei loro movimenti migratori. Tra gli di uccelli migratori che sostano qui nel loro volo tra l’Africa e il Nord Europa ricordiamo poiane, falchi pellegrini, cormorani, martin pescatori e aironi cenerini. La mancanza di centri abitati ha favorito anche lo sviluppo dello flora locale, così come delle specie ittiche nelle acque circostanti. La maggioranza dei turisti viene qui attratta dalle bellissime spiagge che puntellano la baia di Carini, su cui sorge il comune di Isola delle Femmine. Questa porzione di litorale non distante da Palermo è un susseguirsi di spiagge e calette, alcune attrezzate altre libere, che accontentano i gusti e le esigenze di ogni turista. Per le famiglie sono più adatte le spiagge sabbiose, con fondali bassi e acque calme. Potete scegliere tra numerosi stabilimenti attrezzati, per una giornata al mare con tutti i comfort. Altre spiagge sono invece più adatte a chi vuole fare snorkelling e immersioni: vi attendono fondali meravigliosi con coralli rossi, praterie di posidonia oceanica e un’incredibile varietà di specie ittiche, oltre a grotte sottomarine, reperti ellenici e relitti. Una vasta area di questo litorale è riserva naturale, ciò spiega la ricchezza delle specie naturali presenti. Se non ve la sentite di immergervi, potete partecipare a un’escursione in barca con fondo trasparente e ammirare la bellezza dei fondali marini comodamente seduti. Siamo certi che non saprete resistere alla tentazione di un tuffo in un mare color turchese. Alcuni tratti di litorale nei dintorni dell’Isola delle Femmine sono piuttosto ventosi, rendendo la zona adatta a sport come surf, windsurf e kitesurfing. Di sera le spiagge dell’Isola delle Femmine si animano di residenti e turisti che, anziché tornare a casa, si fermano in spiaggia per un drink. Al calar del sole i baretti degli stabilimenti diventano popolari luoghi di ritrovo per happy hour e aperitivi che possono prolungarsi con musica fino a tarda notte. Gli amanti della vita notturna troveranno discoteche e discopub disseminati lungo tutto il litorale, compresi locali gay-friendly. Se non vi sentite party animals potete concludere la vostra giornata con una romantica cena in riva al mare, magari a base di pesce fresco pescato in giornata. ( foto: Palermoweb.com - ilsicilia.it testo:sicilia.info)