Consigliare cosa vedere a Palermo non è sempre facile, il centro storico è ricco di attrattive e per scoprire interamente la città non basta certo un giorno, ma occorrono pazienza, curiosità e animo esplorativo. L’itinerario a Palermo di cui voglio parlarti ha un filo tematico ben preciso, si snoda infatti tra i luoghi del capoluogo, la bella Cefalù e la magnificenza di Monreale toccando un percorso arabo normanno tanto eccezionale da essere inserito nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
La storia della Sicilia, e sopratutto le aree circostanti il capoluogo, ha visto succedersi varie epoche di dominio. Così la popolazione del territorio ha potuto arricchire la propria cultura con influenze arabe e normanne che si riflettono talvolta sulle tradizioni, ma di certo sull’arte e l’architettura del passato.
Ne conseguono una serie di meraviglie in cui è possibile trovare assieme caratteristiche di architettura normanna affiancate a forme e decori più spiccatamente arabi.
( Foto: qds.it beborghi.it testo:viaggiaescopri.it)