Adagiata lungo la riva sinistra del Reno, al centro di un territorio centuriato dai Romani, la piccola località di Calderara di Reno è il punto di partenza per una visita al territorio circostante
Nel 43 a.C. la grande storia è passata da Calderara: secondo alcune ricostruzioni è nella vicina località di Sacerno che Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido si spartirono il mondo romano alla morte di Giulio Cesare, dando così vita al Secondo Triumvirato. Il sito è oggi segnalato da una stele di età barocca, recentemente restaurata e posta lungo gli argini del torrente Lavino.
Vista la rilevanza storica dell'area, la sezione del Museo Archeologico Ambientale di Calderara, aperta tutte le domeniche, è dedicata al periodo romano e presenta reperti rinvenuti sul territorio.( foto;corrieredibologna.corriere.it - testo: emiliaromagnaturismo.it)