10299
Casadei S.r.l.
Loc. Chopine 26 - 11029 Verres (AO)
Valle d'Aosta
christian@alfaromeocasadei.it
www.officinacasadei.com
335484568
335484568
0125920021
Soccorso auto, Soccorso autocarri, Off meccanica auto, Off meccanica autocarri, Off mobile auto, Off mobile autocarri, Noleggio auto, Trasporto auto, Trasporto autocarri, Gommista, Autodemolizione, Custodia giudiziaria, Carrozzeria, Wifi, Carro leggero, Carro leggero 35, Carro semipesante, Carro pesante forche, Carro pesante gru, Carro pesante forche gru, Carrellone, Trattore
A5
Verres
Soccorso Stradale Leggero, Soccorso Stradale Pesante, Noleggio, Gommista,

Verres

L’abitato di Verrès si trova nella valle centrale, all’imbocco della Val d’Ayas, dove spicca l’imponente maniero degli Challant, un cubo perfetto che si colloca come baluardo della vallata conosciuta ancora oggi con il nome della nobile famiglia. Oltre a testimoniare la storia di questa località, il castello fa anche da sontuosa cornice al carnevale storico, che ogni anno vede protagonisti le figure di Pierre d’Introd e Caterina di Challant e rievoca la danza in piazza della contessa con i giovani del paese mentre la popolazione, entusiasta, acclamava “Vive Introd et Madame de Challant”. COSA VEDERE ● Il castello di Verrès: fatto costruire alla fine del IV secolo da Ibleto di Challant, è un esempio di fortezza feudale utilizzata anche come dimora degli Challant e della loro corte. ● La Collegiata di Saint-Gilles: il complesso, che comprende il monastero e la chiesa parrocchiale, è stato costruito tra l’XI ed il XVIII secolo e si trova nel centro storico, proprio all’imbocco della Val d’Ayas. ● Les Murasses: si tratta di alcuni edifici circondati da una cinta muraria, un tempo adibiti a scuderia per gli Challant ed oggi sede della Comunità Montana Evançon e della biblioteca comprensoriale. NATURA E SPORT All’inizio della Val d’Ayas, in una zona molto panoramica, si trova l’Arboretum La Borna di Laou (la tana del lupo nel patois del luogo), ricco di piante e arbusti di varie specie. È raggiungibile a piedi, risalendo il primo tratto della strada regionale della Val d’Ayas. Nel territorio comunale ci sono numerosi impianti per la pratica di molteplici attività sportive. Nell’edificio che ospita due piscine coperte (di cui una per bambini) si trovano anche un campo indoor per calcio a cinque, pallavolo e pallacanestro, una palestra ginnico-sportiva e una sauna. Vi sono inoltre un campo di calcio regolamentare ed una palestra per l’arrampicata sportiva indoor. FESTE E TRADIZIONI ● Il Carnevale storico si svolge tutti gli anni tra il sabato ed il martedì grasso: quattro giorni di rivocazione storica, cene e balli al castello e sfilate al centro del paese. ● Mercatino dell’occasione e dello scambio: diventato ormai un appuntamento fisso e apprezzato da tutti gli amanti dell’usato, viene organizzato tutte le prime domeniche dei mesi da maggio a settembre. ● Festa di Sant’Agostino e di San Rocco: a fine agosto, in occasione della celebrazione di Sant’Agostino, nel borgo Martorey viene organizzata una festa enogastronomica, come il 16 agosto, giorno di San Rocco, nel quartiere il cui si trova la cappella a lui dedicata, si festeggia con piatti della tradizione. ● La Festa della Zucca… dall’orto alla tavola è l’appuntamento che a fine settembre vuole valorizzare questo frutto che viene coltivato negli orti del paese: un mercatino, degustazioni a tema, animazioni varie ed un premio per le migliori zucche esposte. ( foto:comune.verres.ao.it - guidaturisticavda.com testo: lovevda.it)