10320
Da.Ca.Auto s.n.c.
Via Maremmana 3° 43 - 00047 San Cesareo (RM)
Lazio
giorgiservicesrl@gmail.com
www.dacautosnc.com
069386014
069386014
3401491729
Soccorso auto, Soccorso autocarri, Off meccanica auto, Off mobile auto, Off mobile autocarri, Noleggio auto, Trasporto auto, Trasporto autocarri, Gommista, Custodia giudiziaria, Carrozzeria, Wifi, Carro leggero, Carro leggero 35, Carro semipesante, Carro pesante forche, Carro pesante gru, Carro pesante forche gru
--
Soccorso Stradale Leggero, Soccorso Stradale Pesante, Noleggio Auto, Carrozzeria,

San Cesareo

San Cesareo ha una sua storia, anzi, ne ha più di una ed è sicuramente lunga e meritevole di attenzione. San Cesareo è situata alle pendici nord-orientali dei Colli Albani, a 315 metri di altezza sul livello del mare e dista 29 km da Roma, lungo il percorso della via Casilina. Per la sua posizione geografica è da sempre un importante crocevia della zona sud-orientale della Campagna Romana, ed oggi punto nodale della rete autostradale nazionale. E' uno dei comuni più giovani d'Italia, istituito con Legge Regionale n. 32 del 23 marzo 1990, e sorge in un territorio ricco di storia e di presenze archeologiche. Infatti siamo qui nell'antico agro Labicano, tra le città di Tusculum e Praeneste, famoso per la ricchezza delle messi, per i vini pregiati ed i prodotti ortofrutticoli, coltivati sui fertili terreni del Vulcano Laziale. Dalla metà del II secolo a.C., alle fattorie sparse nella campagna si affiancarono le ville di otium dei più famosi personaggi dell'antica Roma, e tra questi Giulio Cesare, che proprio nel "Lavicano suo", come scrive Svetonio, fece il suo famoso testamento, alle idi di settembre del 45 a.C., sei mesi prima della sua morte. La grande Villa Imperiale che sorse in questo luogo si sviluppಠsotto le dinastie Giulio-Claudia e Flavia nel I sec. d.C. da Valerio Massenzio, che proprio qui venne acclamato imperatore dai pretoriani e dal popolo di Roma, il 28 settembre dell'anno 306. ( foto:tesoriditaliamagazine.it - montiprenestini.info testo:sancesareo.gov.it)