I primi insediamenti risalgono al periodo dell'Impero Romano. Le prove di questa presenza sono il ritrovamento di una tomba romana e di altri oggetti, durante gli scavi di Socco dell'800.
Alla fine del IX secolo è certa l’esistenza di insediamenti di mulini, lungo le sponde del torrente Seveso e di cascinali sulle alture che avevano vista sulla pianura.
La realtà finese del VII secolo era tipicamente agricola, costituita da cascinali sparsi, da mulini e da un agglomerato stretto attorno alla Chiesa.
L'anno dopo l'unificazione del regno d'Italia, il Consiglio Comunale delibera che a Fino si aggiunga Mornasco, per non confonderlo con Fino al Monte (Bg).
( foto:comune.finomornasco.co.it testo:comune.finomornasco.co.it )